Di: SABRINA RABBIA
innanzitutto bentornata!!!!Che inizio idilliaco, una sana merenda come le tue girelle mi ci vorrebbero proprio in questo momento, bravissima!!!!Baci Sabry
View ArticleDi: Natalia
Sono bellissime ma il tuo racconto lo è ancora di più. Letto e riletto! Che emozione! Ho rivisto la mia infanzia e quella libertà che, dici bene, oggi manca e che io per prima non riesco a dare ai miei...
View ArticleDi: zia Consu
Bellissima e avvincente introduzione e la ricetta toglie il fiato..fame fame fameeeeee
View ArticleDi: vale
Patti che merenda golosa! la nutella..opps la crema di nocciole con la focaccia ci sta benissimo!! slurpppppp baci Vale
View ArticleDi: patrizia
Patrizia come sempre mi tuffo nei tuoi racconti. La tua ricetta invintantissimi con questa proporzioni poi…. il mio lievito madre è bello ed in forza per essere utilitilizzato. buona giornata
View ArticleDi: Paola
Questa cosa che se ti facevi male una volta a casa avevi pure il resto io non l’ho mai capita! Come probabilmente mia madre non ha mai capito come facessi da piccola a disdegnare quella tanto agognata...
View ArticleDi: Rosalba
Beh che dire… il racconto l’ho letto con piacere perché rievoca i bei tempi, per noi, che abbiamo goduto di un infanzia dove il gioco era frutto della pura fantasia e il libertà si toccava con mano… e...
View ArticleDi: ipasticciditerry
Ma sono io!!! E’ la storia della mia infanzia! Solo che io mangiavo ai quattro palmenti ahahahahh, avevo il verme solitario. Patty a parte il fatto che non mi è ben chiaro, da come lo hai spiegato,...
View Article